Una bocca sana e bella è in grado di valorizzare la personalità migliorando la vita di relazione e l’autostima
Un sorriso può essere caldo, affascinante, o disarmante nei confronti di coloro a cui è rivolto; spesso però ci sentiamo a disagio per l’aspetto dei nostri denti, per il colore, per la presenza di spazi vuoti troppo ampi, di fratture o cattive posizioni.
Si possono adottare inconsciamente gestualità per nasconderli, come parlare con le labbra contratte in modo da non svelare la dentatura. Talvolta si tende a porre la mano davanti alla bocca quando si sorride, trasmettendo sensazioni di insicurezza e mancanza di disinvoltura.
Può accadere che ci si alleni a ridere a labbra chiuse o a non ridere. Recenti statistiche mostrano che molti individui sono insoddisfatti del proprio sorriso ma pochi sono consci di quanto sia semplice migliorarlo.
Le statistiche parlano chiaro: gli adolescenti hanno in media due denti mancanti o cariati, a 38 anni i denti malati sono nove e a 65 anni sono quattordici con nove “buchi” nel sorriso. Quasi il 15% della popolazione tra i 65 e i 75 anni è completamente senza denti e il 60% degli adulti soffre di gengiviti con le caratteristiche gengive violacee e il conseguente alito cattivo, dovuto ai batteri, che costringe le persone vicine ad allontanarsi quando essi parlano.
Il primo passo è la prevenzione che comincia con un costante e adeguato spazzolamento dei denti, da ripetere tre volte al giorno utilizzando una piccola quantità di dentifricio e da associare all’uso del filo interdentale almeno una volta al giorno. Per scoprire le carie in uno stadio iniziale il clinico ricorre all’uso di fibre ottiche, microscopio e radiografie ai fosfori che riducono le radiazioni emesse dell’80%.
Per far riacquistare lo splendore del sorriso l’odontoiatra ricorre alla via più rapida: lo sbiancamento dei denti. Sono sufficienti da una a tre sedute, a seconda dei casi: viene applicato un gel sui denti e se ne attiva l’azione mediante il laser o una lampada al plasma.
Il rimodellamento cosmetico è il trattamento ideale per piccole fratture o scheggiature o semplicemente per modificare ciò che la natura ci ha dato. Si può anche ripristinare colore e forma di denti gravemente cariati, usurati o fratturati, mediante l’applicazione di faccette in ceramica dello spessore di una lente a contatto. Sono sufficienti due semplici sedute per trasformare il sorriso e l’aspettativa di durata è di 10-20 anni.
I denti perduti possono essere sostituiti con radici artificiali in titanio e denti in ceramica o in zirconio. Si inseriscono in poche ore e senza nessuna incisione, impianti completi di denti nella stessa seduta, utilizzando tecniche di progettazione e pianificazione al computer che si avvalgono di una tac e di una guida appositamente studiata. Adolescenti e adulti che desiderano allineare i propri denti, avere un corretto funzionamento della bocca e un bel sorriso possono ricorre a sottili mascherine trasparenti, praticamente invisibili, funzionali e che agiscono in tempi molto più brevi rispetto alle tecniche tradizionali.
Il dentista può quindi trovare, tra le tecniche esistenti, quella più adatta affinché ciascun paziente possa sentirsi a proprio agio.